Traduzione: Delfina Sessa
Pagine: 296
Formato: cm 13,5 x 20,5
Legatura: Brossura
Pubblicazione: Aprile 2006
ISBN: 978-88-72-02-025-8
Ebook: € 7,99
Prezzo: 16,80€
L'autore
Mauri Antero Numminen è certamente una personalità singolare, assolutamente eclettica, con uno spiccato senso dell'umorismo. Nato a Somero in Finlandia, il 12 Marzo del 1940 è diventato presto appassionato di musica jazz, classica e moderna. Ha imparato a cantare, a suonare la batteria e ha fatto parte del complesso del famoso compositore di tanghi finalndesi Unto Mononen.
Il libro
Narra l'esilarante storia di Virtanen appassionato di tango finlandese. Virtanen balla tutti i giorni. Sempre e solo tango. Del tango ha una conoscenza quasi maniacale e la condivide con tutti, volenti o nolenti. C'è un problema, però, nella sua vita. Si tratta di Platone, o meglio dei principi che Virtanen adolescente ha attinto dal filosofo. Virtanen ha deciso di rimanere vergine fino a 35 anni, età in cui, secondo Platone, l'uomo raggiunge la maturità sessuale. Lo spinoso problema di Virtanen diventerà tragicomico quando, prima del suo trentaseiesimo compleanno, si innamorerà. In questo romanzo lo stato d'animo del ballerino - la gioia, la passione, l'imbarazzo e la goffaggine - è reso perfettamente dall'autore.
Incipit
Ran-tán-tan-tan, rata tan-tan tan-tán-tan-tan!
Ecco: questo è stato il mio primo tango. La Cumparsita di Matos Rodrígues mi si è impressa nel cervello ancor prima che imparassi a parlare. Se per caso capitava che mia madre mi allattasse con la radio accesa, mentre era in onda “Sabato con le vostre canzoni preferite”, io succhiavo il suo seno allo stesso ritmo: RAN-TÁN-TAN-TAN. Credevo che fosse una melodia finlandese. Forse negli anni Venti il tango lo ballava anche mio nonno, che non conosceva altra cultura che la nostra.
Tutti si chiedono quale sia il senso della vita. Io lo so: è il tango.
Gerlando Gatto in Jazz - maggio 2007
Roma Cultura.it
D, la Repubblica delle Donne - 15 aprile 2006
MusicalNews - maggio 2006
L'Espresso - maggio 2006
XL - giugno 2006
La Stampa - agosto 2006
Carta (settembre 2006)
Il video
Canzone di M.A. Numminen, tradotta e cantata dall'autore per le Edizioni Socrates, accompagnato da Pedro Hietanen. Finalista alla "Coppa Rimetti" del Ruggito del Coniglio - Radio Rai 2.